Inspiration
Alfabetizzare le persone anziane con “Pan e Botoni”

L’alfabetizzazione digitale è una sfida sempre più attuale, soprattutto per le fasce di popolazione meno abituate all’uso delle nuove tecnologie. Molti anziani si trovano di fronte a ostacoli nell’utilizzo di smartphone, internet e servizi digitali, con il rischio di esclusione da opportunità e strumenti ormai essenziali nella vita quotidiana.
In questo incontro scopriremo l’esperienza di Pan&Botóni, l’iniziativa promossa dall’associazione trentina Speck&Tech, che aiuta le persone anziane a orientarsi nel mondo digitale con un approccio pratico e accessibile. Unendo momenti di formazione e attività guidate, questi workshop affrontano sia aspetti tecnici che sociali, fornendo ai partecipanti strumenti utili per navigare online in sicurezza e autonomia.
Ne parleremo con Francesco Contaldo e Alessandro Piotti, membri attivi di Speck&Tech, per approfondire le strategie più efficaci per avvicinare gli anziani alla tecnologia senza barriere.
Speck&Tech
Speck&Tech è una community tech del Trentino che dal 2016 riunisce developer, designer, imprenditori e appassionati di innovazione attorno a talk mensili e momenti di networking. Con oltre 100 eventi mensili organizzati negli ultimi anni, l’associazione ha creato uno spazio di confronto informale per chiunque voglia approfondire temi legati alla tecnologia.
Pan&Botóni
Dal 2022 Speck&Tech ha avviato Pan&Botóni, un progetto dedicato all’alfabetizzazione digitale delle persone anziane. Gli incontri combinano lezioni frontali e attività pratiche per insegnare l’uso dello smartphone e di internet in modo semplice e accessibile. I partecipanti apprendono non solo le funzioni base, ma anche come riconoscere truffe online e proteggere la propria privacy digitale.