Accessibilità e Design etico

Trasversali ad ogni nostro servizio, sono radicati nel nostro statuto di Società Benefit e nel nostro DNA come team di designer.

Non solo compliance e aderenza alla normativa, ma un approccio a tutto tondo per includere in ogni progetto elementi di inclusione, etica e sostenibilità.

Senza scorciatoie, plug-in o cerotti, ti guidiamo in tutto il processo, dalla consulenza all’operatività.

Due persone osservano un prototipo su laptop; a fianco un formatore parla a un gruppo.

Come lavoriamo

Assessment di accessibilità

Ti aiutiamo a valutare lo stato dei tuoi punti di contatto digitali (siti, app, software) rispetto agli obblighi introdotti dall’European Accessibility Act e dalle linee guida Agid, utilizzando la versione più aggiornata delle linee guida WCAG.
Facciamo una revisione esperta e puntuale, con un mix di verifiche strumentali e manuali.

Test di accessibilità

Collaboriamo con enti e associazioni nazionali come UICI e ENS per fare test di accessibilità con persone con diverse disabilità, per valutare a fondo non solo il livello di conformità, ma anche di esperienza erogata nei loro confronti dai tuoi touchpoint digitali.

Design per tutte le persone

I nostri team sono formati e abituati da anni a lavorare in modo accessibile e inclusivo, in ogni parte del processo di design.
Questo perchè i nostri progetti nascano accessibili by design, e per essere il partner ideale nei progetti di remediation o di redesign di touchpoint esistenti per renderli pienamente accessibili e fruibili da tutti.

Trasparenza e fiducia

Sia nei nuovi progetti che nell’analisi e revisione di progetti esistenti, applichiamo strumenti di design che favoriscono la privacy, la trasparenza la fiducia, anticipando e mitigando problemi nei flussi, nei form e in tutti quei processi che trattano dati personali.

Ethical Compass

Ti guidiamo attraverso un workshop di mappatura delle aree di rischio dei progetti di innovazione, alla ricerca di zone grigie che meritano particolare attenzione in termini di accessibilità, inclusione, fiducia e sicurezza, al fine di progettare prodotti e servizi più robusti.

Corporate Digital Responsibility

Insieme a Piano D, possiamo supportarti nei processi di rendicontazione ai fine della CDR, al calcolo delle emissioni di CO2 ai fini della CSRD e in generale ai ragionamenti di impatto ambientale dei tuoi touchpoint digitali.

Attività

Accessibilità

  • Assessment di accessibilità
  • Test di accessibilità
  • Supporto alla remediation
  • Supporto a redazione della dichiarazione di accessibilità e strutturazione dei processi di feedback
  • Formazione sull’accessibilità digitale
  • Design accessibile e Inclusive Design

Ethical Design

  • Revisione di processi per migliorare trasparenza e fiducia
  • Workshop Ethical Compass e mappatura aree di rischio

Corporate Digital Responsibility

  • Valutazione impatto ambientale dei touchpoint digitali, ai fini della CSRD
  • Consulenza in ambito Corporate Digital Responsibility

I nostri partner

Logo UICI

Associazione nazionale che tutela i diritti delle persone cieche e ipovedenti.
Con il loro contributo possiamo validare e testare i servizi digitali, raccogliendo feedback diretti per garantire esperienze realmente accessibili.

Logo ENS

Organizzazione di riferimento per la comunità sorda in Italia.
Ci supporta nei test e nei processi di progettazione inclusiva, aiutandoci a rimuovere barriere comunicative e a sviluppare soluzioni accessibili anche attraverso la LIS.

Logo Piano D

Società benefit specializzata in inclusione e sostenibilità digitale.
Con loro portiamo avanti progetti di Corporate Digital Responsibility e Greener Web, integrando etica e impatto ambientale nella progettazione di prodotti e servizi.

Logo Officina Microtesti

Agenzia specializzata in UX Writing e Content Design.
Con loro lavoriamo per rendere chiari e inclusivi i contenuti digitali, semplificando il linguaggio e migliorando l’esperienza delle persone.

  • Persona anziana usa il computer con supporto, affiancato da una designer.
  • Schermata di analisi accessibilità sul sito Sparkasse con annotazioni WCAG.
  • Dettaglio di sticker Tangible con messaggi su innovazione responsabile.
  • Mani che spostano post-it colorati e segnalini su una mappa di lavoro collaborativa.

Lo abbiamo fatto per...

Schermata del sito della Provincia Autonoma di Trento con diverse bolle di testo sovrapposte contenenti domande e osservazioni degli utenti.

Analisi e ricerca utente sul Catalogo dei Servizi della Provincia Autonoma di Trento (PAT) per migliorare l’esperienza digitale di cittadini e cittadine

Il nostro contributo per l’accessibilità del portale del turismo della Regione Toscana.

Il nostro contributo per l’accessibilità del portale del turismo della Regione Toscana

Sessione di test di accessibilità: una persona comunica in LIS, mentre tre partecipanti prendono appunti e lavorano al computer.

Vuoi integrare etica e inclusione nei tuoi progetti digitali?

Inserisci il tuo nome

Inserisci un indirizzo email valido

Con l’invio della richiesta dichiaro di essere maggiorenne e di aver preso visione dell’Informativa privacy