Trasforma l'accessibilità digitale in un vantaggio per tutte le persone
Rendi il tuo ecosistema digitale accessibile e inclusivo
Un’esperienza digitale senza barriere per tutti gli utenti, conforme alle normative e in grado di creare valore

Anni di collaborazione con aziende e leader del settore ci hanno permesso di comprendere a fondo le sfide dell’accessibilità digitale.
Siamo pronti ad aiutarti ad affrontare le difficoltà più comuni, come la conformità alle normative italiane ed europee, la necessità di garantire esperienze accessibili e coerenti per utenti con disabilità sensoriali e cognitive e la manutenzione sostenibile dell’accessibilità attraverso un sistema di monitoraggio continuo.
I vantaggi di un approccio accessibile
Conformità normativa
Assicura che i tuoi prodotti digitali rispettino gli standard e le normative (Legge 4/2004, DL 76/2020, European Accessibility Act e DL 82/2022), per evitare sanzioni e garantire un accesso equo.
Esperienza utente inclusiva
Progettare interfacce accessibili migliora l’esperienza complessiva per tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità.
Impatto positivo sul Brand
Rafforza la reputazione del brand, allineandosi ai principi di inclusività e responsabilità sociale
Efficienza operativa e sostenibilità
Migliora la qualità e riduce i costi di manutenzione con un approccio sostenibile e monitorato.
Lo abbiamo fatto per...
Fondazione Sistema Toscana

Supporto nel miglioramento dell’accessibilità e l'usabilità di visittuscany.com, portando il sito a soddisfare i livelli di conformità A e AA secondo le linee guida WCAG 2.1.
AgID / Designers Italia

Abbiamo collaborato con il Dipartimento per la trasformazione digitale e AgID per la progettazione del modello di sito per le Aziende Sanitarie Locali, consentendo agli enti di realizzare esperienze digitali facili e accessibili per i cittadini.
Cassa di Risparmio di Bolzano

Supporto nell’adeguamento secondo gli standard WCAG 2.1 dell’accessibilità dei servizi digitali (on-boarding clienti, home-banking e App) con test in presenza con persone con disabilità.
ASL Vercelli e Abruzzo 2

Implementazione del modello di sito ASL sviluppato con Designers Italia, con riorganizzazione dei contenuti, nuova architettura informativa, interfaccia utente e migrazione al nuovo CMS, per offrire un’esperienza digitale accessibile ai cittadini.
I nostri servizi per l'accessibilità digitale
Assessment e expert review
Analizziamo il livello di accessibilità dei tuoi touchpoint digitali, identificando le criticità principali e fornendo suggerimenti per miglioramenti mirati. Durante l'assessment, redigiamo un report tecnico che include le problematiche riscontrate, le soluzioni proposte (con riferimenti agli standard WCAG) e una lista di azioni prioritarie. L'output della review può essere fornito in formato Figma e/o Google Sheets/Excel, rendendo le modifiche facilmente fruibili per il team di sviluppo.
Effettuiamo anche expert review per documenti scaricabili dal sito o dall’app, garantendo accessibilità anche per i contenuti non web.
Test utenti con disabilità
Coinvolgiamo utenti con disabilità visive, uditive e cognitive in test di usabilità moderati, per verificare l'efficacia e l'accessibilità delle interfacce digitali. I test vengono condotti in collaborazione con partner specializzati, come l'Unione Italiana Ciechi e l'Ente Nazionale Sordi. Questi test forniscono insight concreti, aprendo la strada a sessioni di co-design e permettendo ricerca e sviluppo accessibile anche con budget contenuti.
Al termine, produciamo un report con feedback raccolti, osservazioni e suggerimenti di miglioramento, insieme a linee guida per l'autonomia futura nei test.
Implementazione dei correttivi
Dopo l’assessment e i test, supportiamo il team tecnico nell'implementazione delle modifiche necessarie per garantire la conformità. Offriamo consulenza diretta o supervisione, assicurando che i correttivi siano allineati agli standard WCAG e siano sostenibili nel lungo periodo.
Dopo i correttivi, effettuiamo dei re-check per verificare la qualità e la conformità del risultato finale. Il nostro supporto è flessibile e può essere fornito sia al team interno sia ai fornitori esterni
Monitoraggio e dichiarazioni di accessibilità
Impostiamo strumenti di monitoraggio come Lighthouse e Wave per una valutazione continua dell’accessibilità.
Ti guidiamo nella redazione e nella pubblicazione delle dichiarazioni di accessibilità, garantendo un sistema di feedback accessibile per raccogliere segnalazioni dagli utenti
Formazione sull’accessibilità e Training on the job
Offriamo corsi di introduzione all’accessibilità per tutti i team e moduli specifici e su misura per designer e sviluppatori. I corsi possono essere erogati sia in presenza sia da remoto, con esercitazioni pratiche e affiancamento tecnico per garantire un’adozione a lungo termine delle best practices