Massimo Colasurdo
Sales Manager
Come sales e account manager mi occupo della gestione delle attività commerciali, della relazione con i clienti e dell’attivazione di nuovi progetti.

Approccio consulenziale, negoziazione integrativa e ascolto attivo sono i capisaldi che mi guidano nella costruzione della relazione con i clienti. Maggiore cultura progettuale e maturità di design nelle aziende le sfide del mercato da superare.
L’analisi dei dati è il metodo che uso per generare insight, prendere decisioni e ottimizzare le attività di business.
Quando ho completato il mio percorso universitario, mi sono riconosciuto in una definizione: umanista informatico.
Sono laureato in lingue e letterature straniere con una specializzazione in linguistica computazionale, ovvero come analizzare la lingua attraverso il software. Questo mi ha portato ad avvicinarmi all’informatica e al digitale.
Nel frattempo, come da tradizione familiare, ho maturato un po’ di spirito imprenditoriale. Nel 2007 sono entrato nel mondo del lavoro prima con una collaborazione in Zanichelli e poi come dipendente in una società di brand reputation lavorando principalmente per l’automotive (Ferrari, Ducati, BMW, PSA).
Nel 2011 ho partecipato a un concorso per idee innovative organizzato dall’Università di Bologna e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna vincendo un premio. Ho deciso così di realizzare quell’idea e ho dato vita alla startup di editoria digitale Informant.

Per i successivi 8 anni, mi sono diviso tra la gestione di Informant come amministratore unico (con tre soci operativi e un socio finanziatore) e il lavoro come figura sales, tra Rimini e Bologna, prima in una software house (gestendo clienti come Enel, Bper, MPS) e poi in una startup martech gestendo un team di due persone e lavorando per il mercato italiano e spagnolo con clienti come Metlife e Iberdrola.
Negli ultimi anni mi sono avvicinato al mondo dei dati con un corso sull’uso di Knime e di alcuni algoritmi di machine learning e un master breve in business data analysis.
A metà 2023 spinto dal desiderio di cambiare e trovare una realtà con una mission più solida, maggiore cura per le persone e focus sui progetti, incrocio Tangible. E così dall’inizio del 2024 sono parte del team.
Rerum Concordia Discors
Programmo ogni anno un viaggio in bici in solitaria in giro per l’Italia o l’Europa.
Papà di Tommaso e Francesco, alimento la mia curiosità leggendo non-fiction, romanzi e pochi selezionati saggi e continuando a curare una collana editoriale, Quant.


Facciamo due chiacchiere?